Lifetime Value di un paziente: che cos’è?

Lifetime Value di un paziente: che cos’è?

Il Lifetime Value di un paziente è il valore di ogni paziente dello studio odontoiatrico.

Letteralmente il Lifetime Value di un paziente è il valore del paziente per lo studio durante tutta la durata del rapporto con lo studio dentistico considerando una spesa media annuale.

Per calcolare e prevedere il Lifetime Value di un paziente basta fare questo semplice calcolo:

Spesa media annuale*Durata del rapporto

Con spesa media annuale si considera una media del valore di tutti gli interventi che il paziente in questione fa in un anno.

Si dovranno comprendere i controlli di igiene e gli interventi di routine come la cura delle carie o gli sbiancamenti.

Si possono prevedere interventi più importanti circa ogni 3 anni e basta sommarli alla formula sopra citata.

Il Lifetime Value è unico e singolo per ogni paziente dello studio.

L’importanza di conoscere il Lifetime Value di un paziente per uno Studio odontoiatrico

Il Lifetime Value di un paziente è un indicatore molto importante per lo studio dentistico per:

  1. calcolare i potenziali profitti dello studio;
  2. decidere il volume delle spese di marketing, pubblicità e comunicazione;
  3. prevedere eventuali investimenti specifici per lo studio in futuro (come macchinari oppure gestionali a pagamento).

È possibile massimizzare il Lifetime Value di un Paziente?

Il dentista può massimizzare e aumentare il Lifetime Value del paziente, anche mantenendo l’etica e la deontologia professionale che accomuna la professione.

Massimizzare il Lifetime Value di un Paziente?

Per massimizzare il valore di ogni paziente si può:

  1. trasmettere al paziente l’estrema qualità del servizio che stiamo offrendo e l’importanza delle cure per prevenire gravi danni in futuro;
  2. comunicare al paziente, con empatia e ascolto, che il dentista e tutto lo studio ha a cuore il suo benessere e la sua salute, senza dare l’idea di vendere anche servizi non davvero utili;
  3. mantenere sempre elevata la qualità dei servizi prestati.

Questi sono solo alcuni esempi che portano i pazienti a rimanere fedeli allo studio dentistico, o direttamente al dentista, aumentare quindi la durata del rapporto e di conseguenza massimizzare il Lifetime Value di un paziente.

la società unipersonale del dentista

La società unipersonale del dentista

Le ragioni per cui un dentista dovrebbe costituire una srl odontoiatrica unipersonale sono le seguenti: assenza di una persona di fiducia insieme a cui costituire

Gli asset di uno studio dentistico

Gli asset di uno studio dentistico

Gli asset intangibili di uno studio odontoiatrico sono beni privi di consistenza fisica (beni immateriali) e fonte di probabili benefici economici futuri. Sia la parola asset