Local Strategy per studi dentistici: acquisire nuovi clienti e creare una strategia di successo

Local-Strategy-per-studi-dentistici

Quando si parla di Local Strategy, si vuol fare riferimento a una serie di azioni online (azioni di Marketing Digitale) che consentono a uno studio dentistico di manifestarsi in una specifica area del territorio. 

Molte persone sono a conoscenza delle potenzialità del Marketing Digitale, altre invece, non comprendono appieno le sue implicazioni nel mondo reale. 

Per Marketing Digitale si intende la pubblicità fornita attraverso canali digitali come motori di ricerca, siti Web, social media, app mobili e email. Grazie a questi canali, le aziende sono in grado di promuovere prodotti, marchi e servizi. 

Per raggiungere il vero potenziale del Marketing Digitale, gli esperti di marketing sono costretti a scavare in profondità nel vasto e intricato mondo multicanale odierno in modo da tirar fuori le migliori strategie per coinvolgere il maggiore pubblico di destinazione. 

Vista la larga diffusioni di dispositivi elettronici connessi a Internet, il paziente moderno è un utente 2.0 che fa del Web il mezzo per individuare ciò che sta cercando. Quindi, quali prospettive di crescita per uno studio dentistico? Notevoli, considerando che il concetto dell’internet economy è “tutto vicino”. 

Acquisire nuovi clienti sul territorio

Un’efficace strategia di Local Strategy per studi dentistici deve sempre partire da un presupposto:

Il paziente è un utente del Web.

La diffusione dei dispositivi mobili costantemente connessi a Internet ha trasformato il Web in un territorio virtuale in cui gli utenti si muovono speditamente

Questo traffico ha reso i motori di ricerca più efficienti ed efficaci, grazie all’utilizzo di algoritmi in grado di apprendere dalle ricerche intraprese dagli utenti e restituendo loro risultati altamente performanti, maggiormente personalizzati e che si basano principalmente sulla ricorrenza e frequenza di diverse tematiche. Inoltre, i luoghi che vengono più spesso chiamati in causa durante le ricerche vengono registrati.  

Alla luce di quanto detto, pare ovvio che gli studi dentistici possono sfruttare a loro vantaggio tali dinamiche quotidiane creando una Local Strategy che rappresenti per i potenziali pazienti la soluzione definitiva al loro problema. 

Per offrire loro risultati ottimizzati in base alla vicinanza di altri servizi e attività sul territorio, si potrebbero utilizzare i social media e le schede Google My Business. Agendo in quest’ottica, i potenziali clienti verrebbero intercettati e, attraverso dettagliate informazioni, acquisirli.  

Se, ad esempio, un utente sta cercando uno studio dentistico vicino al suo luogo di residenza, all’interno dello Snack Pack di Google appariranno degli Snippet, che non sono altro che dei riquadri con le seguenti informazioni: 

  • nome dello studio dentistico;
  • numero delle recensioni;
  • media delle recensioni;
  • contatto telefonico a cui chiamare cliccando su un tasto;
  • sito Web dello studio dentistico a cui accedere. 

In questo modo verrà offerta una panoramica funzionale e completa dello studio dentistico, che può indurre il potenziale cliente a contattarlo. 

Local-Strategy-per-studi-dentistici

Creare una strategia Local Strategy di successo

Una Local Strategy per avere successo non deve essere mai oggettiva, ma deve essere pianificata in base ad alcuni aspetti soggettivi propri di un determinato studio dentistico.  

Presidiare un territorio con una Strategia Locale generica potrebbe non attirare l’attenzione di potenziali clienti. Invece, è necessario inserire delle specifiche eccellenze appartenenti allo studio dentistico. 

Il primo e più importante passo è la creazione di un sito internet, visto che quasi tutti i pazienti tendono a consultarli per valutare l’efficienza e i valori di uno specifico studio dentistico. 

All’intero della piattaforma andrebbero esposti dettagliatamente:

  • i trattamenti;
  • le terapie utilizzate;
  • i metodi di lavoro;
  • le specifiche eccellenze.

Ovviamente, il sito Web deve essere graficamente accattivante, veloce, intuitivo ed esplicativo. 

Altro aspetto in ottica Local Strategy da curare in modo particolare è la creazione di contenuti di valore. In altre parole, qualsiasi pagina destinata al sito Web oppure post di profili social o, meglio ancora, articoli di un blog devono essere curati nei minimi dettagli. 

L’improvvisazione qui non è contemplata perché soltanto attraverso una strategia comunicativa di Local Strategy per studi dentistici ben pianificata può offrire ai potenziali pazienti quella notevole impressione tale da spingerli a rivolgersi allo studio.

la società unipersonale del dentista

La società unipersonale del dentista

Le ragioni per cui un dentista dovrebbe costituire una srl odontoiatrica unipersonale sono le seguenti: assenza di una persona di fiducia insieme a cui costituire

Gli asset di uno studio dentistico

Gli asset di uno studio dentistico

Gli asset intangibili di uno studio odontoiatrico sono beni privi di consistenza fisica (beni immateriali) e fonte di probabili benefici economici futuri. Sia la parola asset