Il Low Cost odontoiatrico tra etica professionale e paura

Il Low Cost odontoiatrico tra etica professionale e paura

Il low cost, da quando è arrivato sul mercato odontoiatrico, ha diffuso paura poiché potrebbe minare negativamente i bilanci, e destare sospetti poiché potrebbe essere vista come un’attività deontologicamente discutibile e poco etica.

Partendo dal presupposto che queste due “teorie” siano in gran parte ingiustificabili, le domande sono:

“Eticamente l’odontoiatria low cost è accettabile?”

“Economicamente è sostenibile?”

“Per un dentista normale è dannosa o pericolosa?”

Ma la domanda che ci interessa di più, e a cui risponderemo di seguito, è:

“Etica professionale e low cost odontoiatrico possono coesistere?”

Approfondisci la lettura sul blog dedicato al Marketing odontoiatrico e scopri di più sul Low coast odontoiatrico.

Possono coesistere etica professionale e Low Cost?

Alla domanda se etica professionale e Low coast possono coesistere, è difficile dare una risposta in termini assoluti, poiché ogni persona ha un insieme di valori eterogenei, con diverse combinazioni di priorità e pesi specifici.

Però, si può sostenere che fornire servizi di assistenza sanitaria ai pazienti che necessitano di cure ha un valore etico superiore se, a parità di valori qualitativi, la prestazione costa meno a chi la paga, sia che si tratti di un paziente, dello Stato oppure di un soggetto terzo pagante. 

Mettendo l’odontoiatria sullo stesso piano di tutti i servizi medici, è facile convenire che una prestazione medica dal punto di vista del valore etico è inversamente proporzionale agli interessi economici dei medici che la erogano e che forniscono gratuitamente i servizi “migliori” ai bisognosi.

Quindi, si può affermare che il low cost odontoiatrico è maggiormente etico di altri scenari. Ma questo non vuol dire che la loro qualità sia univoca, poiché ci sono servizi low cost in quest’ambito che sono di bassissima qualità. 

Insomma, si deve avere paura del low cost dentistico? Risponderemo di seguito. 

Per conoscere l’operato di studio odontoiatrico, puoi basarti anche sui portali online per prenotare i dentisti dove all’interno potrai leggere tutte le informazioni utili sull’etica professionale, basandoti anche sulle recensioni sul web.

Paura del Low Cost dentistico

Gli studi odontoiatrici che fanno leva sul prezzo, temono molto la concorrenza degli studi odontoiatrici che offrono prestazioni Low cost, poiché devono competere per le pochissime risorse di un segmento di mercato determinato, privo di mezzi economici consistenti.

Quest’ultima, non ci pensa due volte a rivolgersi alla concorrenza qualora vengano offerte prestazioni a prezzi ancora più convenienti. 

Invece, la paura del low cost per gli studi odontoiatrici che fanno leva sulla qualità è poco presente, poiché operano in un ambito dove la concorrenza è molto ridotta. 

Anche se il numero di pazienti è numericamente inferiore, dispongono di mezzi economici consistenti e, soprattutto, un orientamento alla spesa superiore in quanto avvertono più sensibili alle problematiche connesse alla salute orale. 

Insomma, gli studi odontoiatrici non hanno nulla da temere dai concorrenti low cost, a meno che non decidano di cambiare la loro politica sui prezzi, andando a finire in un terreno minato incompatibile con la qualità elevata dei loro servizi. 

Queste due posizioni possono essere anche contraddittorie in quanto è impossibile mantenere due linee strategiche opposte allo stesso tempo, a meno che la struttura non sia abbastanza grande e chiara da fornire due diverse linee di “produzione”. 

Detto in parole povere, è come se si trattasse di due entità con logiche di programmazione e gestione, piani di lavoro, risorse umane e materiali diversi.

È meglio che restino nel loro ambito evitando di invadere l’uno il territorio dell’altro.

la società unipersonale del dentista

La società unipersonale del dentista

Le ragioni per cui un dentista dovrebbe costituire una srl odontoiatrica unipersonale sono le seguenti: assenza di una persona di fiducia insieme a cui costituire

Gli asset di uno studio dentistico

Gli asset di uno studio dentistico

Gli asset intangibili di uno studio odontoiatrico sono beni privi di consistenza fisica (beni immateriali) e fonte di probabili benefici economici futuri. Sia la parola asset